La Nostra Storia
I Mappi furono ideati nel 1998 dal nostro Alberto, il quale aveva l’ambizione di portare sulle tavole degli italiani uno Snack Gustoso ma al tempo stesso Salutare. Passò i successivi 5 anni ad affinare la ricetta e la produzione fino ad arrivare, nel Maggio del 2003, a distribuirli al grande pubblico.
Partì da un piccolo mercato in provincia di Brescia e visto il grande successo decise poi di allargare a tutta la Lombardia e successivamente all’Italia intera.
Inizialmente il marchio era solo 251 Ritagli di Ostia in quanto fino a quel momento in Italia esistevano 250 tipi di pane, e i nostri Ritagli volevano essere un’ulteriore tipologia.
Da allora il prodotto è in continua evoluzione: quotidianamente i nostri esperti apportano miglioramenti per aumentare la soddisfazione di chi ci sceglie come fedele compagno di merende. Ogni giorno con lo stesso entusiasmo e con la stessa ambizione che hanno reso possibile l’intuizione di Alberto…


Ci mettiamo la Faccia!
Alberto Betteni
Gianfranco Betteni

Perché Mappi?
I Ritagli di Ostia Mappi sono un prodotto unico nel loro genere. Oltre ad essere uno Snack gustoso sono anche attenti alla salute. Vengono infatti realizzati con una cottura a piastra che permette di estrarre il 99% dell’acqua, rendendoli uno Snack estremamente digeribile. Cos’altro? Non vengono aggiunti lieviti, né conservanti né additivi. Non contengono sale e non sono un prodotto fritto. Queste caratteristiche li rendono una merenda perfetta per grandi e piccini. Provare per credere!
