Termini e Condizioni
(ai sensi del d.lgs. n. 206/2005 e successive modifiche e integrazioni)
Articolo 1
Premessa ed efficacia delle Condizioni Generali
Le presenti condizioni generali di vendita (in seguito, “Condizioni Generali”) hanno per oggetto la disciplina dell’acquisto dei prodotti, effettuato a distanza e resi disponibili, tramite rete internet, dal sito https://mappi.shop (nel seguito, il “Sito”) nel rispetto della normativa italiana di cui al d. lgs. n. 206/2005 e successive modifiche e integrazioni (in seguito, “Codice del Consumo”).
Il venditore dei prodotti e titolare del Sito è: Sicom Di Betteni Alberto & C. S.a.s. con sede in via Artigianale 49, Montirone (BS), Indirizzo di posta elettronica: info@mappi.shop (di seguito “Mappi”).
Il consumatore che accede al Sito per effettuare acquisti (di seguito “Cliente”) è tenuto, prima dell’invio dell’ordine, a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali che sono state messe a sua disposizione sul Sito e che saranno consultabili in ogni momento dal Cliente anche attraverso il link contenuto nell’email di conferma di ogni ordine per consentirgliene la riproduzione e la memorizzazione.
Nel caso in cui il soggetto che effettua acquisti sul Sito richieda l’emissione di fattura e/o comunque non sia un “consumatore o utente” come definito all’art. 3, comma 1, lett. a), del Codice del Consumo, non troveranno applicazione le previsioni che ai sensi del medesimo Codice del Consumo si applicano unicamente ai “consumatori”.
I contratti conclusi con Mappi attraverso il Sito sono regolati dalle presenti Condizioni Generali nel rispetto della normativa italiana. La lingua a disposizione per concludere il contratto è l’italiano.
Articolo 2
Scegliere e ordinare i Prodotti
Le caratteristiche e il prezzo dei vari prodotti in vendita sul Sito (di seguito “Prodotto” o “Prodotti”) sono riportati nella pagina relativa a ciascun Prodotto.
Per l’acquisto dei Prodotti il Cliente dovrà aggiungere il Prodotto al “Carrello” e, dopo aver preso visione delle Condizioni Generali e della Politica di Privacy e confermato la loro accettazione, dovrà inserire i dati di spedizione, selezionare la modalità di pagamento desiderata e confermare l’ordine.
Con l’invio dell’ordine dal Sito, che ha valore di proposta contrattuale, il Cliente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le presenti Condizioni Generali e di pagamento trascritte.
Il contratto stipulato tra Mappi e il Cliente deve intendersi concluso con l’accettazione dell’ordine da parte di Mappi. Tale accettazione viene comunicata al Cliente attraverso un’e-mail di conferma dell’ordine stesso contenente un rinvio alle presenti Condizioni Generali, il numero d’ordine, i dati di spedizione e fatturazione, l’elenco dei Prodotti ordinati con le loro caratteristiche essenziali e il prezzo complessivo, incluse le spese di consegna.
Nel momento della ricezione dell’ordine Mappi si riserva di verificare la disponibilità effettiva dei prodotti ordinati; qualora alcuni Prodotti non risultassero in stock, Mappi si riserva di evadere l’ordine per la parte di Prodotti disponibili.
In caso di uno o più prodotti mancanti le informazioni relative all’addebito finale o al rimborso saranno contenute nella e-mail di conferma spedizione e varieranno a seconda del metodo di pagamento utilizzato.
In fase di spedizione, verrà addebitato solo il costo dei prodotti effettivamente inviati ed eventuali importi pre-autorizzati e non utilizzati verranno rilasciati sul metodo di pagamento scelto dal Cliente in breve tempo, secondo le tempistiche previste dal metodo di pagamento stesso.
Articolo 3
Informazioni sui Prodotti
Le informazioni e le caratteristiche relative ai Prodotti sono disponibili, con i relativi codici di Prodotto, sul Sito.
L’immagine fotografica dei Prodotti sul Sito, ove disponibile, ha il solo scopo di presentarli per la vendita e può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche e qualità ma potrà differire per colore e dimensioni. In caso di differenza tra l’immagine e la scheda prodotto scritta, fa sempre fede la descrizione della scheda prodotto.
Articolo 4
Prezzi e spedizioni
I prezzi dei prodotti sono comprensivi di tutte le tasse e imposte.
Tutti i prezzi sono espressi in Euro.
I prezzi per le spedizioni sono i seguenti:
- In tutta Italia la spedizione è gratuita per ordini uguali o superiori ai 25,00 €, per importi inferiori il costo della spedizione è di 3,97 €.
Articolo 5
Modalità di pagamento e fatturazione
5.1 Metodi di pagamento
Il Cliente potrà effettuare il pagamento del prezzo dei Prodotti e delle relative spese di consegna mediante carta di credito, PayPal, bonifico bancario, carte prepagate.
- Carta di Credito
I circuiti sui quali è possibile acquistare all’interno del Sito sono:
- Visa
- Mastercard
- American Express
Per garantire la massima sicurezza, il Cliente effettuerà la transazione di pagamento direttamente sul server sicuro della banca.
- PayPal
Una volta confermato l’ordine, il Cliente sarà reindirizzato al sito di PayPal dove potrà effettuare il pagamento con il suo conto oppure utilizzando una carta, anche prepagata, o comunque secondo le modalità accettate da Paypal e nel rispetto delle relative condizioni.
5.2 Fatturazione degli ordini
Qualora l’acquisto sia effettuato da una persona fisica o giuridica che agisce nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero un suo intermediario professionista (di seguito “Professionista”) sarà possibile richiedere emissione della fattura scrivendo a info@mappi.shop e inviando i dati di fatturazione comprensivi di codice fiscale, partita IVA e Codice Univoco o indirizzo P.E.C. Il Professionista è responsabile del corretto invio dei dati di fatturazione.
Articolo 6
Trasporto e consegna
I Prodotti acquistati sul Sito verranno consegnati all’indirizzo indicato dal Cliente durante la procedura d’acquisto.
Tutti gli acquisti verranno consegnati mediante corriere espresso (di seguito, “Corriere”) dal lunedì al venerdì, esclusi festivi e feste nazionali. Mappi non è responsabile per ritardi non prevedibili o non imputabili ad essa.
Una volta spediti i Prodotti, il Cliente riceverà un’e-mail di conferma in cui sarà incluso un link a cui fare riferimento per il tracciamento della spedizione.
In ogni caso, salvo in casi di forza maggiore o caso fortuito, i Prodotti Standard ordinati saranno consegnati entro un termine di 4 (quattro) giorni lavorativi (termine valido per l’Italia) a decorrere dal giorno successivo a quello in cui Mappi ha confermato l’ordine al Cliente tramite apposita e-mail di conferma d’ordine.
Mappi non potrà essere ritenuto responsabile per l’eventuale danneggiamento o deterioramento dei prodotti o per la manomissione degli imballaggi avvenuta durante le operazioni di consegna. Pertanto, al momento della consegna dei Prodotti acquistati e comunque prima di firmare la relativa ricevuta sottopostagli dal Corriere il Cliente è tenuto a controllare che l’imballo risulti integro ed intatto, non danneggiato, non manomesso, non bagnato o comunque non alterato, anche nei materiali di chiusura (nastro adesivo o reggette in plastica).
Il Cliente è tenuto inoltre a verificare che il numero dei colli in consegna corrisponda a quello indicato nel documento di trasporto, che i prodotti consegnati corrispondano a quelli ordinati con specifico riferimento alla e-mail di conferma d’ordine.
Se l’imballo risulta difforme a quanto previsto al precedente punto il Cliente potrà rifiutare la consegna o firmare la ricevuta di consegna “CON RISERVA DI CONTROLLO” specificandone chiaramente e dettagliatamente i motivi, in difetto la consegna si intende accettata.
Ove verifichi l’esistenza di eventuali danni ai Prodotti o alle confezioni, ovvero qualunque difformità tra i Prodotti e l’ordine inviato il Cliente deve sporgere reclamo (ai sensi dell’art. 10 delle presenti Condizioni Generali) a Mappi entro il termine di otto giorni dalla ricezione inviando comunicazione scritta a mezzo raccomandata a.r. o a mezzo P.E.C. a Mappi. Il reclamo deve essere corredato da materiale fotografico attestante il problema denunciato e, ove configurabile, dalla copia del tagliando contenente la dicitura “CON RISERVA DI CONTROLLO”.
Articolo 7
Diritto di recesso
Oltre ai casi indicati in Premessa (cliente non consumatore e/o richiedente fattura e/o Professionista), ai sensi e per gli effetti dell’art. 59 d. lgs. 21 febbraio 2014, n. 21 “Attuazione della direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori, recante modifica delle direttive 93/13/CEE e 1999/44/CE e che abroga le direttive 85/577/CEE e 97/7/CE” il diritto di recesso è escluso in alcuni casi tra cui i seguenti:
- ordine di Prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
- ordine di Prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
- ordine di Prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute o che sono stati aperti dopo la consegna.
Con riferimento ai casi di esclusione del recesso sopra elencati il Cliente, in particolare, è informato ed accetta che tra i Prodotti che “rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente” rientrano tutti i Prodotti alimentari.
Per tutelare i nostri Clienti e per motivi igienici il diritto di recesso è attribuito solo per i prodotti che possono essere rimessi in commercio senza pericoli per la salute dei consumatori; per questo motivo non è possibile restituire prodotti alimentari dei quali non possa essere garantita un’adeguata conservazione.
Articolo 8
Modifica indirizzo di spedizione dell’ordine
Il Cliente potrà richiedere il cambio di indirizzo spedizione dell’ordine entro 4 ore dalla ricezione della e-mail di conferma d’ordine; trascorso tale termine l’ordine verrà messo in lavorazione e non sarà più possibile richiedere il cambio di indirizzo di spedizione.
A tal fine, il Cliente potrà contattare il Servizio Clienti o inviando un’e-mail all’indirizzo info@mappi.shop o rispondendo alla e-mail di conferma d’ordine o contattando il numero di telefono +39 347 307 7285.
Mappi si riserva il diritto di annullare l’ordine in caso di situazioni di difficoltà non prevedibili, informando il Cliente a mezzo e-mail, oppure, previo accordo con lo stesso, modificare giorno e/o ora di consegna.
Articolo 9
Errori e limitazioni di responsabilità
Le informazioni relative ai Prodotti fornite attraverso il Sito sono costantemente aggiornate. Non è tuttavia possibile garantire la completa assenza di errori dei quali pertanto Mappi non potrà considerarsi responsabile, salvo in caso di dolo o colpa grave.
Mappi si riserva il diritto di correggere gli errori, le inesattezze o le omissioni anche dopo che sia stato inviato un ordine, oppure di modificare o aggiornare le informazioni in qualsiasi momento senza preventiva comunicazione, fermi restando i diritti del Cliente ai sensi delle presenti Condizioni Generali e del Codice del Consumo.
Salvo dolo o colpa grave di Mappi, viene escluso ogni diritto del Cliente al risarcimento di danni o al riconoscimento di un indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione o evasione, anche parziale, di un ordine.
Articolo 10
Reclami
Ogni eventuale reclamo dovrà essere inoltrato a Mappi inviando una comunicazione al seguente indirizzo e-mail info@mappi.shop, oppure telefonando al numero +39 347 307 7285 o mediante raccomandata a/r al seguente indirizzo:
Sicom Di Betteni Alberto & C. S.a.s.
con sede in via Artigianale 49, Montirone (BS) – 25010
Mappi si impegna a rispondere a tutte le richieste pervenute entro un massimo di 7gg lavorativi.
Articolo 10
Legge applicabile e Foro competente
Il contratto di vendita tra il Cliente e Mappi s’intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per la soluzione di controversie relative all’interpretazione, esecuzione o risoluzione delle presenti Condizioni Generali o di singoli ordini di acquisto se il Cliente è un consumatore ai sensi del Codice del Consumo, sarà competente in via esclusiva il foro del suo comune di residenza o di domicilio se ubicato nel territorio italiano; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Brescia, ogni eventuale altro foro competente escluso.
***
Ai sensi dell’articolo 1341 c.c. il Cliente dichiara di aver letto e di accettare specificamente i seguenti articoli delle presenti Condizioni Generali: 6 (trasporto e consegna), 7 (diritto di recesso – esclusione) 9 (facoltà di correggere errori – esclusioni di responsabilità), 10 (legge applicabile e Foro competente).
ARTICOLO 11
Limitazioni al riacquisto dei prodotti promozionali
In generale, non è prevista nessuna limitazione al riacquisto di prodotti promozionali all’interno del sito, fatto salvo per le seguenti eccezioni:
- “Promo – 1 Ritagli di Ostia”: questo prodotto promozionale è riservato esclusivamente ai nuovi clienti e può essere acquistato una sola volta per persona. L’amministrazione si riserva il diritto di procedere all’annullamento ed al rimborso di ordini multipli di questa tipologia di prodotto qualora non rispettino il limite di un acquisto a persona o qualora sia evidente l’utilizzo del raggiro per ripeterne l’acquisto.
Il Cliente che ritiene che il suo ordine sia stato annullato per errore o ingiustamente è pregato di contattarci all’indirizzo mail: info@mappi.shop